Tutto sul nome NICOLE DOROTEA

Significato, origine, storia.

Il nome Nicole Dorotea è di origine latina e significa "vittoria del popolo". Il nome combina due nomi latini: Nicole, che deriva dal latino "Niculaus" e significa "vincere il popolo", e Dorotea, che deriva dal greco "Dorothea" e significa "dono di Dio".

La storia del nome Nicole Dorotea è legata alla figura della santa Dorotea, una giovane donna romana che ha subito il martirio nel III secolo d.C. per aver rifiutato di rinunciare alla sua fede cristiana. Secondo la leggenda, Dorotea ha compiuto molti atti di carità e di bontà verso i bisognosi e ha ispirato molte persone con la sua fede e il suo coraggio.

Il nome Nicole Dorotea è stato utilizzato in tutta l'Europa durante il Medioevo e l'età moderna. Nel corso del tempo, il nome è stato trascritto in diverse varianti ortografiche, come Nicolete, Nicoleta o Nicolasa.

Oggi, Nicole Dorotea è un nome ancora molto diffuso in molti paesi europei e oltreoceano, ed è considerato un nome di origine nobile e raffinata.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome NICOLE DOROTEA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sui nomi in Italia sono sempre interessanti da esaminare e il nome Nicole Dorotea non fa eccezione. Nel 2022, solo una persona in Italia è stata chiamata Nicole Dorotea alla nascita. Questo rende Nicole Dorotea un nome abbastanza raro tra i neonati italiani di quell'anno. Tuttavia, è importante ricordare che la rarità di un nome non ha alcun effetto sul valore o sulla importanza del nome stesso. Ogni nome è unico e significativo per coloro che lo portano e per le persone che li amano. Inoltre, è interessante notare che il numero totale di nascite in Italia nel 2022 era di 1. Questo significa che Nicole Dorotea rappresenta l'intera percentuale delle nascite registrate quell'anno. È difficile dire se questo sia un evento comune o eccezionale senza più contesto su quali sono stati i tassi di natalità negli anni precedenti e successivi. In ogni caso, è sempre affascinante scoprire come i nomi si distribuiscono tra le nascita anno per anno.